Logo AreaNapoli.it

Quali sono le rose più costose della Serie A? Napoli al top, la classifica completa

Il Napoli è il club con il costo più elevato della Serie A ma ci sono alcune novità nella classifica 2025/26.



03/09/2025 21:39 - Campionato
Quali sono le rose più costose della Serie A? Napoli al top, la classifica completa

Finito il calciomercato estivo è già tempo di bilanci in tutti i sensi. La squadra che ha fatto la voce grossa è sicuramente il Napoli che ha messo a segno tanti acquisti. La dirigenza azzurra ha in parte rivoluzionato la rosa dello scudetto e può contare su nuovi innesti importanti. 


PUBBLICITÀ

La classifica dei costi rosa della Serie A

Calcio e Finanza  ha colto l'occasione per pubblicare un approfondimento sul costo rosa delle squadre della Serie A. Secondo i dati riportati, il costo complessivo delle rose dei principali otto club di Serie A (sommando ammortamenti, prestiti e stipendi lordi) ammonta a oltre 1,39 miliardi di euro. Il club con il costo più elevato è il Napoli, che registra un totale di circa 248,9 milioni di euro, frutto di oltre 134 milioni di ammortamenti e 114,7 milioni di stipendi lordi.


PUBBLICITÀ

Il podio delle rose più costose in Italia

Segue la Juventus, con 235,2 milioni di euro, distribuiti in modo più equilibrato tra ammortamenti (112,2 milioni) e stipendi (123 milioni). Il Milan completa il podio con un costo della rosa di circa 197,4 milioni, mentre l’Inter, pur avendo il monte stipendi più alto tra tutti (141,5 milioni), si ferma a 194,7 milioni, grazie a una voce ammortamenti molto più contenuta (53,2 milioni). Scendendo nella classifica, troviamo la Roma con 163,4 milioni, l’Atalanta con 132,1 milioni, la Fiorentina con 111,5 milioni, e infine la Lazio, che presenta il costo complessivo più basso tra questi club, pari a 107,6 milioni di euro.

I criteri della classifica del costo rosa della Serie A

Va ricordato che l’analisi di Calcio e Finanza sui costi delle rose viene realizzata prendendo in considerazione le seguenti categorie di calciatori:

  • Giocatori di proprietà del club, per i quali vengono conteggiati sia la quota ammortamento che lo stipendio lordo.
  • Giocatori arrivati a titolo temporaneo (in prestito), per i quali si considera il costo del prestito e lo stipendio lordo.
  • Giocatori di proprietà del club ceduti in prestito, per i quali si considera la sola quota ammortamento, e lo stipendio solo se rimane a carico del club cedente.

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Giuseppe BiscottiGiuseppe Biscotti
Laureato in economia aziendale, è giornalista pubblicista dal 2021. Nato e cresciuto a Caserta, collabora dal 2017 con testate online. Segue il calcio con esperienze da inviato negli stadi di Serie A.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette